|
Gestione ciclo attivo e passivo |
Fatture acquisto e vendita, note di credito,
DDT, ricevute bancarie |
Fattura Elettronica tra Privati e per le
Pubbliche Amministrazioni |
Generazione fatture direttamente dai
Cantiere o da SAL |
Inserimento automatico del dettaglio DDT
sulla fattura |
Assegnazione del centro di costo per i
documenti di acquisto |
Anagrafica risorse (materiali, mezzi, operai, attrezzature) |
Gestione clienti e fornitori |
Archiviazione documentale |
Stampe in diversi formati (*.pdf, *.doc, *.xls) |
|
|
L'ambiente Fatturazione consente di
gestire sia il ciclo attivo, sia il ciclo passivo. E'
possibile registrare ed emettere tutti i documenti fiscali dell'impresa.
E' possibile generare anche la Fattura Elettronica
B2B tra privati e la Fattura PA per le Pubbliche Amministrazioni.
La versione BASE genera il file XML
della fattura pronto per essere firmato digitalmente e
poi spedito tramite PEC, mentre la versione PRO consente
il dialogo direttamente con il Sistema di Interscambio
(SDI) e si occupa della firma, della
trasmissione/ricezione e della Conservazione AgID a
norma per 10 anni. Per maggiori info leggere
Confronto tra versioni.
 L'utente può creare una nuova fattura liberamente e poi
inserire il dettaglio degli articoli, delle prestazioni,
delle ore degli operai, etc., oppure si possono generare
documenti fiscali agganciati ai movimenti di cantiere,
oppure a stati di avanzamento lavori. Tramite una comoda
interfaccia si possono selezionare i movimenti
effettuati su un determinato cantiere, dividerli per
periodi di date, oppure per tipo di materiale, o categorie,
e poi generare automaticamente il documento fiscale.
Si possono, ad esempio, selezionare i carichi del
materiale dal magazzino e poi creare le bolle di
accompagnamento. Per quanto
riguarda gli stati di avanzamento lavori il procedimento
è equivalente: tutti gli articoli, mezzi, operai,
attrezzature, che sono stati impiegati nell'opera di
realizzazione, vengono contabilizzati nel documento
fiscale. La registrazione dei documenti
di acquisto avviene con le stessa semplicità: si può
registrare il DDT di acquisto ed indicare, per ogni riga
di dettaglio, il cantiere che avrà in carico quel
materiale. In questo modo tutte le risorse sono già
caricate automaticamente sui singoli cantieri. Con una
semplice funzione sarà possibile creare in automatico
anche la fattura richiamando i DDT già registrati. La
stessa operazione può essere fatta anche con la
registrazione degli ordini a fornitore, a cui poi
seguire il documento di trasporto ed infine la fattura. |